IO CE L'HO PIU' BELLA.......LA CASA!!!!!!
Stile spagnolo, eleganza all white, un tocco di cafonaggine, piscine megagalattiche, camere da letto da 100 metri quadri, viste mozzafiato: benvenuti nelle dimore dei divi di Hollywood.
Parola d'ordine: esibire. Inerpicate sulle colline losangeline del lusso, schermate da alberi secolari o da palme vertiginose lungo la spiaggia di Malibù: nascoste agli occhi indiscreti dei paparazzi, forse. Ma quando si tratta di mostrare gli interni sfarzosi delle loro case, la maggior parte delle star non si tira indietro e - bandendo la modestia - spalanca le porte. Succede soprattutto a Hollywood, dove realtà e finzione spesso s'intrecciano. E cosa c'è di meglio, per un attore, che lasciare che i suoi fan lo immaginino a sorseggiare un martini a bordo piscina, o passeggiare sul prato all'inglese, o riposare su un letto monumentale? Quando le immagini di queste residenze da sogno trapelano, però, sono abbondantemente mondate della quotidianità: immagini da rivista, scattate per far sognare i comuni mortali, per farli anche morire un po' d'invidia. Mai un calzino abbandonato in fondo al letto, mai un libro appoggiato sulla poltrona (eppure quasi tutte queste case vantano un locale biblioteca...), mai una tazzina sul piano della cucina. Come se le star alle quali appartengono non abitassero realmente qui: come se ci passassero ogni tanto per rifarsi gli occhi, per poi tornare ogni sera in un'accogliente e rassicurante casa normale "tre locali e servizi". Magari in incognito,
...............chissà...............Parola d'ordine: esibire. Inerpicate sulle colline losangeline del lusso, schermate da alberi secolari o da palme vertiginose lungo la spiaggia di Malibù: nascoste agli occhi indiscreti dei paparazzi, forse. Ma quando si tratta di mostrare gli interni sfarzosi delle loro case, la maggior parte delle star non si tira indietro e - bandendo la modestia - spalanca le porte. Succede soprattutto a Hollywood, dove realtà e finzione spesso s'intrecciano. E cosa c'è di meglio, per un attore, che lasciare che i suoi fan lo immaginino a sorseggiare un martini a bordo piscina, o passeggiare sul prato all'inglese, o riposare su un letto monumentale? Quando le immagini di queste residenze da sogno trapelano, però, sono abbondantemente mondate della quotidianità: immagini da rivista, scattate per far sognare i comuni mortali, per farli anche morire un po' d'invidia. Mai un calzino abbandonato in fondo al letto, mai un libro appoggiato sulla poltrona (eppure quasi tutte queste case vantano un locale biblioteca...), mai una tazzina sul piano della cucina. Come se le star alle quali appartengono non abitassero realmente qui: come se ci passassero ogni tanto per rifarsi gli occhi, per poi tornare ogni sera in un'accogliente e rassicurante casa normale "tre locali e servizi". Magari in incognito,
Ecco la casa di Mel Gibson tra l altro anche in vendita. La reggia in stile Tudor nel Connecticut del fresco di divorzio e controverso attore e regista viene via con poco: circa 10 milioni di dollari. Non male per una tenuta come questa
La casa di Mariah Carey : Niente di più Hollywoodiano della nuova casa a Bel Air di Mariah Carey. Più di una casa, una reggia dai soffitti a travi e i divani candidi. Il tutto con ampie vetrate che guardano il giardino all'inglese con ovviamente l'immancabile piscina
La casa di Dan Aykroyd .Cosa c'è di più squisitamente e lussuosamente newyorkese di un attico? Quattro camere, terrazzo, ampia living room: qui tutto parla di lusso, comodità e amore per la Grande Mela. E con un panorama così spettacolare, chi vorrebbe uscire di casa?
e concludiamo con la Casa di Colin Farrell. Un'elegante dimora a Los Feliz, Los Angeles, California, per il bello e dannato del cinema contemporaneo. Lo stile è spagnolo, come nella migliore tradizione delle ville losangeline. Muri dall'effetto spatolato e mobili di legno scuro: spettacolare la piscina con vista sulla città

Nessun commento:
Posta un commento