
Non c'è Natale senza i cinepanettoni. Così, se la sfida tra i colossi in 3D per ora vede "Rapunzel" della Walt Disney dominare la classifica del boxoffice (ha scalzato persino Harry Potter), Massimo Boldi si conferma al secondo posto degli incassi totali con "A Natale mi sposo". Ma in arrivo ci sono i film dell'amico-rivale Christian De Sica e del trio Aldo, Giovanni e Giacomo...Harry Potter e i doni della morte
Dopo dieci anni e varie metamorfosi Harry Potter, icona letteraria e poi anche al cinema, si presenta per il settimo e ultimo capitolo, stavolta in 3d, diviso in due film (la seconda parte arriva nel 2011). L'addio del maghetto ormai cresciuto Daniel Radcliffe è all'insegna del gotico e la scommessa è proprio sul target più adulto. Per la Warner il pubblico di Potter è generalizzato. A set (nei Leavesden studios di Londra) ormai smantellato, con il castello di Hogwarts dato drammaticamente alle fiamme, i rimpianti sembrano più che degli attori, lanciati in altre avventure, dei fans della serie della Rowling. La scena più attesa: il confronto finale tra Harry e il signore del male Lord Voldemort (Ralph Fiennes).
Saw 3D
E' arrivato nelle sale anche l'atteso nuovo capitolo della saga horror. Mentre infuria una battaglia mortale sul lascito brutale del protagonista Jigsaw, un gruppo di sopravvissuti si riunisce per cercare il sostegno di un guru e del sopravvissuto Bobby Dagen, un uomo i cui oscuri segreti scatenano una nuova ondata di orrore. La regia è di Kevin Greutert.
Rapunzel: l'intreccio della torre
La nuova fiaba della Disney è nelle sale italiane dal 26 novembre in 3D e dal 3 dicembre in tutti i formati. Racconta di quando il bandito più ricercato e più affascinante del regno, Flynn Rider, si nasconde all'interno di una misteriosa torre, viene preso in ostaggio da Rapunzel, una bella ed esuberante ragazza rinchiusa nella torre, con oltre 20 metri di magici capelli biondi. Voci note per i doppiatori italiani: Laura Chiatti è Rapunzel, Flynn è Giampaolo Morelli.
Jackass 3D
E' il terzo lungometraggio della serie d'azione e in America si è preso qualche soddisfazione al botteghino. In Italia è uscito il 3 dicembre. E' basato sull'omonimo show americano di Mtv con le gare di un gruppo di pericolati stuntmen.
Le Cronache di Narnia: il viaggio del veliero
Esce il 17 dicembre, passato dalla Disney alla Fox, il terzo capitolo della saga, stavolta diretto da Michael Apted e disponibile in 3d. Il principe di Caspian diventato re ha promesso ad Aslan di ritrovare i sette signori perduti di Narnia. Con Edmund e Lucy raggiungerà i confini del Mondo attraversando oceani e terre lontane e misteriose per salvare la loro amata Narnia da un destino avverso.
A Natale mi sposo
Non c'è Natale senza i cinepanettoni. Come di consuetudine è Massimo Boldi a dare il via alle danze. In "A Natale mi sposo", film firmato da Paolo Costella, è Gustavo, un cuoco che lavora in una trattoria romana di serie b insieme a Rocky (Enzo Salvi), ex pugile; un lavapiatti toscano, Cecco (Ceccherini) e il figlio Fabio (Jacopo Sarno) che fa il cameriere. Per tutta una serie di coincidenze proprio Fabio che ha rincontrato Chris (Lucrezia Piaggio), sua ex fidanzata, riesce ad ottenere la commessa per il suo futuro matrimonio a Saint Moritz. Ma tutto si complica quando i genitori della sposa (Vincenzo Salemme e Nancy Brilli) vengono a contatto con la pattuglia brancaleone gestita da Boldi e Fabio e Chris scoprono di amarsi ancora. Ad organizzare il matrimonio vengono chiamate due importanti wedding planner, Gina (Teresa Mannino) e Paloma (Elisabetta Canalis).
La banda dei Babbi Natale
Tre improbabili ladri, vestiti da Babbi Natale, vengono trovati appesi a un palazzo la vigilia della festa più importante dell'anno. La polizia li porta in questura e lì vengono fuori le storie, fra il serio e il surreale, di tre amici uniti dalla passione per le bocce. Uscirà venerdì 17 dicembre l'atteso film dello spassoso trio Aldo, Giovanni e Giacomo. "La Banda dei Babbi Natale" di Paolo Genovese, è una commedia che racconta la storia di tre amici che la notte della vigilia di Natale si ritrovano in questura con l'accusa di essere una banda di ladri. Nei panni dell'ispettore Irene Bestetti la brava Angela Finocchiaro. Nel cast anche Giovanni Esposito, Sara D'Amario, Silvana Fallisi, Antonia Liskova, Lucia Ocone e Mara Maionchi che interpreta la suocera di Giovanni.
La bellezza del somaro
Tratto da un racconto di Margaret Mazzantini, il film "La bellezza del somaro" (esce il 17 dicembre) di Sergio Castellitto racconta lo sconvolgimento che avviene in una famiglia borghese quando la figlia sedicenne porta a conoscere ai genitori cinquantenni il suo nuovo fidanzato, un uomo di 75 anni. Ambientato in gran parte nel Chianti, il film ha un impianto British, da palcoscenico, in cui i vari personaggi - i genitori, gli amici coetanei dei genitori, gli amici della figlia - si muovono come in teatro. Tutti hanno dei caratteri molto particolari, sono delle maschere molto sopra le righe, scritte dalla Mazzantini con umorismo. Il cast de "La bellezza del somaro" è composto, tra gli altri, da Laura Morante, Enzo Jannacci, Marco Giallini, Barbora Bobulova, Gianfelice Imparato, Nina Torrisi, Emanuela Grimalda, Lidia Vitale e Lola Ponce.
"Natale in Sudafrica" è il cinepanettone con Christian De Sica, Belen Rodriguez, Massimo Ghini, Giorgio Panariello, Max Tortora, Barbara Tabita, Serena Autieri, Laura Esquivel e Alessandro Cacelli. Il film uscirà il 17 dicembre al cinema e sarà diviso in due episodi. Nel primo, De Sica va in vacanza in Sudafrica con la sua seconda moglie Susanna (Barbara Tabita) dove incontra il fratello minore Carlo (Max Tortora), colui che gli ha portato via tutti i sodli, in compagnia della sua prima moglie Marta (Serena Autieri). Nel secondo, Massimo Ghini e Giorgio Panariello, amici con l’hobby della caccia, sono in vacanza-safari con i rispettivi figli (Laura Esquivel e Alessandro Cacelli). I due faranno la corte all’entomologa Angela Ladesse, interpretata da Belen Rodriguez, in Sudafrica per trovare una farfalla.
un idea magari per questo fine settimana !!!!!!!!!!
Nessun commento:
Posta un commento