
Tacchi vertiginosi addio. Da Hollywood arriva una nuova tendenza: si chiamano Worishofer, ciabatte comodissime quanto brutte. Avete presente quelli delle nonne?
La tendenza della moda è quasi sempre quella di promuovere capi e calzature belli da vedere quanto scomodi da indossare. Basti pensare ai jeans seconda pelle o alle scarpe coi tacchi talmente alti da provocare le vertigini e delle paurose distorsioni in caso di caduta. Ogni tanto però questa regola viene infranta. È il caso di un paio di ciabatte, obiettivamente davvero brutte dal punto di vista estetico, che si chiamano Worishofer. Il nome già è tutto un programma. La moda, se ci fosse il bisogno di dirlo, arriva da Hollywood.
Ma torniamo alle calzature del momento: sono state create settanta anni fa da un podologo tedesco, appositamente per i martoriati piedi delle donne anziane . E infatti l’aria è proprio quella delle ciabatte della nonna. Sarà proprio perché sono comode (altri motivi non riusciamo a immaginarli) che hanno conquistato il favore delle star americane più note. Che non si limitano a indossarle per “sciabattare” per casa, ma le usano pure per uscire, abbinandole anche ad abiti eleganti.
Mal di piedi addio! Queste ciabatte ortopediche infatti hanno la suola leggerissima di sughero che nella parte più alta arriva a tre centimetri. Fanno di tutto fuorché slanciare la figura, quindi. Dal color tabacco da vera nonna, passando per il rosso, il viola e l’oro che fa tanto menopausa, di colori tra cui scegliere ce ne sono un certo numero. Li sfoggiano la bravissima attrice Maggie Gyllenhaal, l’eterea “Maria Antonietta” Kirsten Dunst, Michelle Williams, la cantante M.I.A., che li indossa anche con le calze ed è stata presto imitata da uno stuolo di comuni mortali.
Di certo non sono le uniche scarpe brutte divenute un must. Basti pensare agli stivali Uggs, portati alla ribalta da icone come Kate Moss e Pamela Anderson, o le Dr Scholl tanto amate da Chloe Sevigny. Altre brutte ma famose sono le Birkenstock, e per ultime le Crocs. Il costo è piuttosto contenuto: partono dai 50 dollari. Chissà se la moda varcherà l’Oceano...
Nessun commento:
Posta un commento