
Sport, fitness, benessere, tutte le novità per essere in forme e stare bene si danno appuntamento sulla riviera romagnola per Riminiwellness, a partire da giovedì 13 maggio. Quattro giorni all'insegna delle discipline più nuove, tutte da provare e da scoprire, e l'occasione in cui conoscere gli ultimi trend del settore, secondo un format di grande successo che ha reso la manifestazione leader in Italia.
Tra le novità più attese c'è la Pilates Junction, incontro-incrocio dei saperi e degli operatori del Pilates, la disciplina, nata agli inizi del 900 e che dall'America ha conquistato l'Europa e negli ultimi 10 anni ha visto in Italia un incremento dei praticanti pari al 70%. A disposizione dei visitatori nell'area "W-Pro" della Fiera, spazi espositivi con i brand leader nel mondo, aree eventi con lezioni gratuite, due sale dedicate ai workshop e tanti corsi di formazione. Tra i metodi Pilates che vengono presentati, spiccano il Polestar Pilates (il metodo di Serafino Ambrosio), un sistema di allenamento fisico e mentale che utilizza la tecnica originale Pilates per il fitness, a scopo di benessere e per la riabilitazione, a scopo rieducativo, miscelandole tra loro e ottimizzandole con tecniche avanzate come il Motor Control Theory e Feldenkrais. Particolarità di questo metodo di allenamento è l'uso di piccoli attrezzi tra cui il Reformer, il Trapeze, il Flex Ring, la Fitball, la piattaforma di equilibrio, i Rotating Discs e molti altri strumenti da utilizzare sia in palestra sia a casa. All'interno di Pilates Junction trova spazio anche lo Stott Pilates, evoluzione contemporanea dell'originale metodo Pilates, una forma di allenamento basata sui metodi della biomeccanica moderna che mette in primo piano l'uso della respirazione corretta e di allineamenti lunghi e controllati; la disciplina include anche principi moderni di "exercis science" e di riabilitazione della colonna.
Torna poi il Biovillaggio, un'area verde di 600 metri quadrati interamente dedicata al relax e, in particolare, alla bioginnastica per il riequilibrio posturale bioenergetico. Quest'anno il Biovillaggio propone l'iniziativa "Il corpo, scultura dell'anima" un percorso che parte dalla struttura fisica, dall'analisi della postura, dal lavoro corporeo percettivo sensoriale per giungere all'aspetto psicologico e psicosomatico sempre più importante nella ricerca quotidiana della migliore qualità della vita. Vengono affrontati i principali temi inerenti il benessere psicofisico: (riequilibrio posturale in ufficio, terapia della colonna vertebrale e movimento naturale, psiche e rilassamento, sport e sovraccarico funzionale, dolore e sofferenza emotiva e molto altro ancora. Il percorso termina all'interno di un igloo, cuore pulsante del Biovillaggio, dove le sedute di Bioginnastica individuali e di gruppo sono accompagnate da eventi musicali dal vivo. Sempre all'interno del Biovillaggio si trova l'area "corporalità", in cui trova spazio anche l'arte del massaggio come terapia psicofisica e come strumento di percezione corporea e di rilassamento.
"Bio Stage" è invece un'area espositiva e dimostrativa con 80 metri quadrati di tatami, situata all'interno dell'Oasi del Benessere: per tutta la durata della manifestazione qui si alternano esibizioni e lezioni aperte su discipline bio - naturali come il Tai Ji Quan, il Qi Gong, la Cristalloterapia, la Biodanza, il metodo Feldenkrais, oltre a convegni e conferenze tenuti da medici e professionisti in collaborazione con Università, Scuole di Naturopatia e aziende leader del settore naturale. Non manca una Relax Zone, dove i professionisti sono a disposizione dei visitatori per far provare a tutti le principali tecniche manipolatorie per la salute come lo Shiatzu, la riflessologia plantare, il massaggio ayurvedico, il Tui Na e il Meiso Shiatzu.
Torna anche "Riminiwellness on the beach", un fuori salone che per tutti e quattro i giorni di manifestazione anima la riviera romagnola con spettacoli musicali, appuntamenti sportivi, feste tematiche e appuntamenti culturali, non solo in spiaggia, ma anche in ristoranti, pub, luoghi d´arte, discoteche e parchi divertimento che accendono il territorio, da Bellaria - Igea Marina fino a Cattolica, passando per l´entroterra. Infine, domenica 16 maggio, la XXVII edizione della "StraRimini - Gazzetta Run", manifestazione podistica che, nello scorso anno, ha visto oltre 900 atleti ai nastri di partenza. E ancora cicloescursioni, appuntamenti enogastronomici, mostre, rassegne cinematografiche, visite ai musei e alla Domus del Chirurgo. Il programma completo degli eventi, i luoghi, gli appuntamenti e gli ingressi sono disponibili sul sito Internet della manifestazione.
Nessun commento:
Posta un commento