WEEKEND ...CHE FARE????
eccoci qua oggi a darvi qualche suggerimento per il fine settimana che sta per arrivare ,pare poi che le previsioni non diano pioggia ..perciò una bella passeggiata ci sta ..anche tra i mercatini di Natale...tanti infatti sono gli eventi che lo anticipano : la Fiera del Gioco a Milano, o i primi mercatini in Trentino, DolceVi, la Festa del Torrone di Cremona...
A Milano Un fine settimana all'insegna del gioco e gustando le prime atmosfere pre-natalizie. la Fiera ospita una bella manifestazione per tutta la famiglia, "G! Come giocare": oltre a laboratori e spettacoli, sono a disposizione dei bambini e dei loro genitori i giocattoli più belli e nuovi, tutti da provare "dal vivo", in attesa di scrivere la letterina a Babbo Natale. A Roma invece si svolgono i campionati mondiali di "Magic", con i migliori campioni di tutti i Paesi. Prove tecniche di Natale con l'apertura, sabato 21 novembre, dei primi mercatini di Natale, quelli di Trento e di Levico Terme, presso Trento, Il mercatino di Levico è ospitato nel secolare Parco degli Asburgo, mentre quello di Trento ha luogo in piazza Flora. Gli orari sono in entrambi i casi dalle 10 alle 19.00: Levico è aperto, per il mese di novembre solo il sabato e la domenica, mentre a Trento le bancarelle sono allestite tutti i giorni. Mercatino natalizio, sempre in Trentino, anche ad Arco, sul lago di Garda. A Levico sono presenti gli scultori del legno mentre la colonna sonora è assicurata da "inCanto sotto la neve", ovvero concerti natalizi di cori nelle vie del centro. Viene proposta anche una grande mostra di presepi con 100 creazioni provenienti da collezioni private e da artisti di tutto il Trentino. Tra le novità dell'edizione 2009 la "Festa del formai de malga" (in calendario per il 12-13 dicembre, con convegni, degustazioni, incontri con i malgari, concorsi e caserada per valorizzare la produzione del Lagorai e dell'altopiano di Vezzena.
Il mercatino di Trento resterà aperto fino al prossimo 24 dicembre; la scorsa edizione ha fatto registrare 530.000 visitatori, più di 20.000 pacchetti regalo confezionati e da 17 anni riesce a portare la città al centro degli itinerari dei vacanzieri. Sono settanta le casette piene di meraviglie natalizie a disposizione di curiosi e compratori.
Chi non ce la fa ad aspettare i prossimi fine settimana quando ci saranno bancarelle variopinte un po' dappertutto, ma vuole cogliere l'occasione per un viaggio all'estero, può recarsi a Londra, dove venerdì apre i battenti il Cologne Christmas Market al London's Southbank Centre ed è a disposizione dei visitatori fino al 23 dicembre. La zona, considerata giovane e di tendenza, viene adornata di decorazioni tradizionali e popolata da più di 60 chalet dal sapore tedesco: qui si possono acquistare decorazioni natalizie fatte a mano provenienti da tutta Europa. Anche la vicina Svizzera offre, a partire dai prossimi fine settimana, oltre 130 mercatini ed eventi legati alle festività natalizie nei villaggi di montagna e nelle città di piccole e medie dimensioni. Cremona, la città del torrone per eccellenza, lo festeggia anche quest'anno con un appuntamento goloso, la "Festa del Torrone di Cremona - Torrone & Torroni". Degustazioni, spettacolo e divertimento. A Bassano del Grappa si brinda al vino dolce con DolceVi, con 250 etichette e oltre 100 tipologie di vino. A Bologna invece per i piu golosi
cè il Cioccoshow, con tutti i sapori del cacao.
Il mercatino di Trento resterà aperto fino al prossimo 24 dicembre; la scorsa edizione ha fatto registrare 530.000 visitatori, più di 20.000 pacchetti regalo confezionati e da 17 anni riesce a portare la città al centro degli itinerari dei vacanzieri. Sono settanta le casette piene di meraviglie natalizie a disposizione di curiosi e compratori.
Chi non ce la fa ad aspettare i prossimi fine settimana quando ci saranno bancarelle variopinte un po' dappertutto, ma vuole cogliere l'occasione per un viaggio all'estero, può recarsi a Londra, dove venerdì apre i battenti il Cologne Christmas Market al London's Southbank Centre ed è a disposizione dei visitatori fino al 23 dicembre. La zona, considerata giovane e di tendenza, viene adornata di decorazioni tradizionali e popolata da più di 60 chalet dal sapore tedesco: qui si possono acquistare decorazioni natalizie fatte a mano provenienti da tutta Europa. Anche la vicina Svizzera offre, a partire dai prossimi fine settimana, oltre 130 mercatini ed eventi legati alle festività natalizie nei villaggi di montagna e nelle città di piccole e medie dimensioni. Cremona, la città del torrone per eccellenza, lo festeggia anche quest'anno con un appuntamento goloso, la "Festa del Torrone di Cremona - Torrone & Torroni". Degustazioni, spettacolo e divertimento. A Bassano del Grappa si brinda al vino dolce con DolceVi, con 250 etichette e oltre 100 tipologie di vino. A Bologna invece per i piu golosi
cè il Cioccoshow, con tutti i sapori del cacao.
Bene non ci resta altro che dirvi...Buon fine settimana
Nessun commento:
Posta un commento