martedì 2 marzo 2010

I CIBI FINTI AMICI DELLA LINEA

Ti illudi che non facciano ingrassare. Anzi, sei proprio convinta che siano alleati della tua silhouette. Ma non è così, ti sbagli di grosso. Ecco come riconoscere gli alimenti che si spacciano per light ma non lo sono affatto.
Fritti, dolci grondanti di creme, paste super condite, carni rosolate: tutte cose bandite dalla dieta di chi deve perdere qualche chilo di troppo o semplicemente vuole restare in perfetta forma. Ma spesso non sono solo questi i nemici della linea. Dietro molti alimenti dalla fama light, infatti, si cela un pericolo nascosto. Ci illudiamo che mangiandoli teniamo sotto controllo l'apporto calorico, ma non è così. Ecco l’identikit dei cibi finti-alleati del peso. INSALATAÈ un classico di chi è a dieta. Ed è praticamente impossibile da non trovarla in un qualunque bar o ristorante. Cosa c’è di meglio di una bella ciotola di vegetali, se si vuole stare leggeri? Per colorarla si possono aggiungere le carote tagliuzzate, le cipolle rosse, i pomodori, i peperoni. Ma se oltre a olio e aceto ci si mettono pure il formaggio, il prosciutto a dadini, i crostini di pane (fritti e aromatizzati), il tonno all’olio d’oliva, magari accompagnando il tutto a un panino, allora tanto vale mangiarsi un piatto di pasta. SUSHI ROLLSL’involucro fatto di alga è certamente low-cal. Il pesce fa bene. Ma state attente: molti tipi di rotoli hanno al loro interno salsine e formaggi cremosi. Innocui? Tutt’altro. Per colpa di questi ingredienti si arriva a 500-600 calorie. Senza contare l’immancabile salsa di soia nella quale s’intingono queste esotiche delizie: è piena di sodio, colpevole della ritenzione idrica. Vi dice qualcosa la parola cellulite? FRUTTA SECCA È frutta, che male può fare? Sbagliato. La frutta secca ha otto volte più calorie di quella fresca, perché essendo disidratata ha una concentrazione di zuccheri più alta. Per farvi un esempio una tazza di uva a 60 calorie, l’uva passa ne ha 460. CEREALI PER LA COLAZIONE Ce li spacciano come alleati della linea. Ci raccontano che mangiandoli arriveremo preparatissime alla prova bikini e che se abbiamo problemi di stitichezza ci faranno andare in bagno. Quello che molti non sanno è che questi fiocchi di cereali confezionati contengono sia olio che zucchero, senza contare la frutta secca o le scaglie di cioccolato che molte versioni aggiungono. Una ciotola viaggia intorno alle 500 calorie. PRODOTTI DA FORNO ALLA CRUSCA La crusca fa benissimo, ed è una buona alleata per regolare l’intestino. Uno dei tanti modi per consumarla è mischiarla alla frutta, alle banane, alle mele, alle fragole. Ma una merendina o un muffin contengono anche zucchero e burro: alla fine dei conti le calorie sono le stesse di una normale fetta di torta. CAFFELATTE Aggiungere del latte nel caffè vi sembra una mossa inoffensiva? Pensate che dopotutto il latte fa bene alle ossa, è necessario per apportare icalcio alla vostra dieta. È vero. Ma considerate anche che due o tre tazze al giorno hanno la stessa quantità di grassi di un panetto di burro. PIADINA Il fatto che, a differenza del pane non abbia la mollica, e a differenza della focaccia dia l’idea di essere meno unta, la piadina ci illude di mangiare qualcosa di sostanzialmente innocuo. Falso. Con qualunque ingrediente decidiate di farcirla, non è uno spuntino leggero. Spesso poi si finisce per metterci più cose che in un semplice panino. Più maionese, per esempio, perché maggiore è la superficie spalmabile. Più crema alle nocciole o più marmellata, se siete amanti dei dolci. THE La stragrande maggioranza dei the in bottiglia contiene zucchero. Lo stesso vale per quelli solubili. Un discorso simile lo si può fare con quelle che vengono vendute come salutari tisane, ma il realtà sono bibite zuccherose. Vanno giù come l’acqua ma le calorie sono tutt’altro che zero. GALLETTE DI RISO Uno spuntino light, senza grassi ma anche niente fibre e niente proteine. Significa che due o tre di queste "tartine" aggiungono solo e soltanto calorie ma nessun tipo di nutrimento. E non dando nessuna soddisfazione al palato (a meno che non siate amanti degli alimenti insapore) vi spingono a mangiarne di più. Senza contare che tenderanno a farvi aumentare la voglia di sale e zuccheri, che cercherete naturalmente in altri alimenti. HAMBURGER VEGETARIANO Volevate concedervi uno sfizio senza trasgredire, perciò avete optato per un hamburger vegetariano. Ok, avete tagliato i grassi e anche il colesterolo. Ma a cosa l’avete accompagnato? Il formaggio che normalmente si accompagna a questa sfiziosità si sposa alla meraviglia con l’hambugher, ma basta aggiungerci anche qualche salsina, tipo ketchup e maionese, per arrivare a mille calorie senza accorgersene. SPREMUTA La frutta fa bene ma solo all’idea di sbucciarla vi passa la voglia di mangiarla. Perciò optate per un bel succo . Di mela, arancia, frutti rossi, frutti tropicali, pera, albicocca, pesca: negli scaffali del supermercato è facile soddisfare i gusti di tutti. Due bicchieri contengono in media 55 grammi di carboidrati, ovvero l’equivalente di cinque fette di pane. Senza contare lo zucchero. PASTI PRONTI LIGHT Da cuocere al microonde, i piatti dietetici pronti in pochi minuti tendono ad avere un elevato contenuto di sodio per soddisfare il palato. A basso contenuto calorico, infatti, ricorrono al sale per rendere il gusto più ricco. Ciò significa che favoriscono la ritenzione idrica, che non significa aumento di massa grassa, ma trattenimento di acqua, ovvero gonfiore e buccia d’arancia.

Nessun commento:

Posta un commento


Ultimissime

da Bum Bum Energy