giovedì 14 gennaio 2010

LA RIVINCITA DELLE BURROSE
"V Magazine", la rivista di moda più d'avanguardia degli States, dedica un ampio servizio fotografico alle modelle formose. Le grandi griffe sono da sempre associate alle piccole taglie. Ma in un mondo della moda dove la 44 praticamente non esiste, il fotografo Sølve Sundsbø ha voluto rompere gli schemi, scegliendo per un servizio le modelle grandi curve. S'intitola "The size issue", a pubblicarlo è V Magazine, la rivista di moda più d'avanguardia degli States. Per una volta tanto in copertina non ci sono taglie 40, ma un gruppo di bellissime plus size model. Niente palandrane e camiciotti: body tigrati, trikini, top, jeans attillati e nudità in vista, per un totale di 12 pagine di bellezza extra large. Non c'è motivo di nascondere seni e sederi abbondanti e rotolini di ciccia.
Impossibile dire che queste ragazze non siano splendide. Splendide e vere. «Ho apprezzato l'opportunità di mostrare che si può essere belle e sexy al di fuori di canoni restrittivi imposti dalla nostra società», ha dichiarato Sundsbø. Tra le protagoniste del servizio c'è Crystal Renn, una delle top burrose più richieste del momento, e anche la più pagata. Nata a Miami 23 anni fa, ha un passato da anoressica. Crystal ha sempre sognato le passerelle. A 16 anni viene notata da un'agenzia. "Hai un viso bellissimo - le dicono - ma devi perdere almeno 20 chili". Lei comincia a non mangiare più. Alta 175 cm, arriva a pesare 49 chili, ma per gli agenti la magrezza non era mai abbastanza. La Renn, che ha raccontato la sua storia nel libro Hungry (Affamata), ora porta una taglia 46, ha curve da far girare la testa ed è ricercatissima dagli stilisti. Un messaggio importante dopo i tragici casi degli ultimi mesi che hanno visto
morire per anoressia diverse giovanissime modelle.

Nessun commento:

Posta un commento


Ultimissime

da Bum Bum Energy