IL GRANDE FRATELLO 10
Il 26 ottobre riapre i battenti la Casa più spiata d’Italia. E per il decimo anniversario del papà di tutti i reality, grandi novità. Una durata extra, 5 mesi anziché i canonici 100 giorni, e un "sovraffollamento abitativo": addirittura 40 saranno i concorrenti.Ci auguriamo che la casa si trasformi un un condominio o sorgeranno inevitabili problemi di convivenza, non fosse altro che per problemi logistici di spazio.Intanto Alessia Marcuzzi, confermata al timone del programma, dalle pagine di Tv Sorrisi e Canzoni rivela altre indiscrezioni: oltre al quadruplicato numero dei concorrenti, anche la presenza di una misteriosa "stanza invisibile" e i tanti ospiti che puntata dopo puntata arricchiranno il programma. A partire da alcune glorie delle scorse edizioniche saranno in studio la prima puntata per celebrare il decimo anniversario compleanno del GF.
«Tra i partecipanti vorrei avere persone molto pulite d'animo - dice Alessia nell'intervista- Nella speranza che pure il pubblico si soffermi su di loro e non solo sui personaggi più appariscenti. Difficile, invece, scovare persone coinvolte politicamente. I giovani hanno pochi punti di riferimento. Oltre che paura di esporsi»
In molti hanno storto il naso alla notizia della notevole durata. Ma sono più o meno gli stessi che da tempo sostengono la presunta morte del reality e che sono invece stati smentiti dagli incredibili indici di ascolto dell’ultima edizione. Motivo che ha spinto Mediaset ad azzardare la durata, primo esempio nella storia mondiale del format.
«Saremo l’esempio per tutto il mondo del GF - ha detto Piersilvio Berlusconi - e sappiamo che le altre televisioni sono curiose di vedere come funzionerà il reality portato a venti settimane. Se tutto andrà come speriamo, cioè benissimo, anche altrove il Grande Fratello si allungherà».«L’exploit della scorsa edizione - spiega ancora Berlusconi Jr. - è stato una sorpresa per tutti noi e soprattutto per un pubblico che ha premiato un ragazzo come Ferdi, appassionandosi alla sua storia personale. Grazie alla forza dei concorrenti il GF si è poi spalmato un po' su tutto il day-time, con percentuali di share davvero importanti. Abbiamo voluto interpretare il desiderio dei telespettatori, cercare di intercettare la voglia di calarsi nei panni di un fortunato»
Nessun commento:
Posta un commento